M16 o AUG? Dall’arrivo di Cold War queste due armi si sono fatte apprezzare (e odiare). Vediamo come si comportano in Warzone, esaminando l’analisi sviluppata da TheXclusiveAce.
Danno
Pari merito, con un danno di base di 40. Nella scala, per capirsi, il DMR 14 porta un danno base pari a 55.
Colpi per uccidere
Complessivamente per uccidere un nemico senza corazze servono 3 colpi per entrambe le armi e 4 colpi per i nemici con una corazza. I nemici con due e tre corazze vengono uccisi da entrambe le armi rispettivamente con 5 colpi e 7 colpi. Questi colpi devono ovviamente essere sparati nella parte superiore del corpo.
Colpi alla testa
Anche qui pari merito, con lo stesso danno di 72, e 2 colpi per uccidere il nemico senza corazze. Con una o due corazze tutte due le armi uccisioni in 3 colpi, mentre sono necessari 4 colpi per uccidere un nemico con tutte le corazze.
Cadenza di fuoco
909 rpm per l’M16 con un ritardo di 260 ms. L’AUG ha la cadenza un po’ più bassa, pari a 857 rpm, ma recupera con un ritardo di 220 ms, inferiore quindi all’M16.
Danni per secondo
M16 in testa con un danno per secondo pari a 606. L’AUG segue con un danno al secondo di 571.
Time to kill
Elemento molto ricercato dai giocatori: a è l’M16 se il nemico è senza corazze: uccide in 132 ms contro i 140 ms dell’AUG. La situazione cambia quando il nemico ha tutte 3 le corazze, e in questo caso a vincere è l’AUG, con un ttk di 860 ms contro 916 (per fare un richiamo a un arma che ora va di moda, il DMR uccide in 600 ms).
Controllo del rinculo
Vince l’AUG che ha un controllo del rinculo verticale superiore all’MA16, anche se lecca un po’ sul controllo del rinculo orizzontale.
Velocità dei proiettili
Elemento chiave soprattutto sui colpi dalla distanza. La velocità base è circa pari a 600 m/s per l’M16 e 350 m/s per l’AUG, con un evidente bullet drop. Con la titanium barrel accessorista si può arrivare a circa 1050 m/s con l’ M16 e circa 700 m/s con l’AUG. Un bel miglioramento, ma un risultato finale comunque non soddisfacente.
Tempo modalità mirino
AUG è più lento, con 400 ms contro i 300 ms dell’M16.
Transizione da scatto a fuoco
Situazione inversa con l’AUG più veloce in questo caso, che mira in 184 ms contro i 267 ms dell’M16.
Capacità munizioni
Pari merito, con 30 colpi per entrambe le armi.
Velocità di ricarica
M16 leggermente più veloce, ricarica in 2,02 a contro i 2,10 s dell’AUG. Tutti e due comunque ottimi come valore in termini assoluti.
In conclusione sono due armi con molti parametri quasi uguali, ma sul campo di battaglia risultano parecchio diverse.
Ecco quali accessori consiglia Ace per entrambe le armi; si, a detta sua la stessa personalizzazione è performante sia su M16 che su AUG, e non c’è da stupirsi visto che molti valori sono identici.
Accessori consigliati:
Silenziatore: Agency Silencer
Canna: 17” Titanium
Ottica: Kobra Red Dot
Sottocanna: Field Agent Foregrip
Impugnatura: Airbone Elastic Wrap
Questa è la combinazione suggerita, ma sicuramente ci saranno altre personalizzazioni valide.